Super User

Super User

 

E S I T O

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

 

Si comunica che è stata espletata la procedura comparativa informale per svolgere l'attività di Mobilità in Sharing Free Floating

con Monopattini elettrici e Biciclette elettriche sul territorio del comune di Viareggio e di Camaiore, per la durata di 36 mesi, all'operatore economico:

 

 

Bit Mobility s.r.l.

Via Rossini 29/2
37012 Bussolengo VR – Italy
P.Iva 04630310235

 

 

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

FINALIZZATO ALL'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE

ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2, LETT B) DEL D.L. "SEMPLIFICAZIONI"

PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE SOTTOPASSO FERROVIARIO CICLOPEDONALE VIA SAN FRANCESCO.

 

 

La Procedura è stata pubblicata sulla Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana

Le manifestazioni potranno essere presentate fino alle ore 10:00 del giorno 24/04/2023

 

 

 

 

News

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI A SVOLGERE L’ATTIVITA’ DI MOBILITA’

IN SHARING FREE FLOATING CON MONOPATTINI ELETTRICI E BICI ELETTRICHE

SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VIAREGGIO E DI CAMAIORE, PER LA DURATA DI 36 MESI

 

QUESITI

Quesito n. 1: All’interno dell’avviso, sezione descrizione del servizio, viene indicata la possibilità di offrire una flotta di scooter aventi una serie di caratteristiche, tra cui un motore elettrico avente potenza nominale massima non superiore a 500 W; tuttavia, gli scooter che vengono normalmente utilizzati per lo svolgimento di questi servizi in sharing sono caratterizzati da un motore con una potenza nominale massima non inferiore a 2000 W. Si richiede pertanto una modifica al fine di permettere agli operatori di procedere con la proposta.

Risposta n. 1: La potenza nominale massima degli scooter elettrici viene estesa a 2500 W.

Quesito n. 2: Il sistema previsto per il servizio individuato corrisponde ad un free floating (come indicato nel titolo dell’avviso) o ad un sistema a stalli fissi con obbligo di parcheggio e chiusura del noleggio all’interno degli stalli individuati come indicato a pagina 5 (“Il riposizionamento dei monopattini dovrà essere consentito solo in determinati spazi (hub), capillarmente distribuiti sul territorio dei due comuni; l’esatta ubicazione degli spazi di riconsegna dovrà essere illustrata in sede di offerta tecnica”)?

Risposta n.2: Il sistema è misto. Per quanto riguarda biciclette e scooter elettrici non dovranno essere individuati spazi predeterminati per il riposizionamento dei mezzi, pertanto si tratta di un free floating “puro”. Per quanto concerne i monopattini elettrici, invece, come indicato nell’avviso, il loro riposizionamento dovrà essere consentito solo in determinati spazi (hub), capillarmente distribuiti sul territorio dei due comuni ed illustrati in sede di offerta tecnica.

Quesito n. 3: Nel caso in cui il sistema individuato sia a stalli fissi, oltre alle posizioni individuate e approvate dall’Amministrazione, i monopattini possono essere parcheggiati anche nei pressi di rastrelliere e stalli moto come previsto da normativa vigente?

Risposta n.3: in quanto equiparati alle biciclette, i monopattini potranno essere parcheggiati anche nei pressi delle rastrelliere, ponendo attenzione a non creare difficoltà di transito e circolazione dei veicoli sulla carreggiata stradale. Non potranno essere parcheggiati all’interno degli stalli moto.

Quesito n. 4: Come funziona l’assegnazione del punteggio al criterio n. 2 (attivazione del servizio di scooter sharing)? I 16 punti vengono assegnati in toto per il solo fatto di offrire il servizio a prescindere dal numero di scooter che vengono offerti, oppure va da 1 a 16 in base al numero di mezzi offerti? Offrire 25 scooter o 100 scoter equivale ad avere sempre 16 punti?

Risposta n.4: Sì. I 16 punti verranno assegnati semplicemente in caso di offerta del servizio, indipendentemente dal numero dei mezzi impiegati.

Quesito n. 5: La presente, in relazione all'avviso pubblico in oggetto, per chiedere se la eventuale copertina della proposta (non contenente alcun elemento da valutare) debba considerarsi conteggiata nel limite massimo di pagine o meno.

Risposta n. 5: La eventuale copertina non verrà conteggiata come pagina

 

 

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI A SVOLGERE L’ATTIVITA’ DI MOBILITA’

IN SHARING FREE FLOATING CON MONOPATTINI ELETTRICI E BICI ELETTRICHE

SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VIAREGGIO E DI CAMAIORE, PER LA DURATA DI 36 MESI

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Gli operatori economici dovranno manifestare interesse tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nell’oggetto della comunicazione la dicitura:

 

“ATTIVITA’ DI MOBILITA’ IN SHARING FREE FLOATING CON MONOPATTINI E BICI ELETTRICHE NEL COMUNE DI VIAREGGIO E CAMAIORE– PROPOSTA DI GESTIONE”

 

La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 20.00 del 29 marzo 2023

 

 

Si Allega Avviso Indagine di Mercato  e il Modello di Manifestazione d'Interesse, che dovrà essere utilizzato per la presentazione delle proposte tecniche.

IN FONDO ALLA PAGINA, CLICCANDO SUL LINK  E' POSSIBILE VISIONARE I QUESITI CHE SONO STATI POSTI TRAMITE PEC

QUESITI

 

 

 

SI COMUNICA CHE IN DATA 1 FEBBRAIO 2023 E' STATO

 

REVOCATO

 

L'AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI A SVOLGERE L’ATTIVITA’

DI MOBILITA’ IN SHARING FREE FLOATING CON MONOPATTINI ELETTRICI E BICI ELETTRICHE

SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VIAREGGIO, PER LA DURATA DI 36 MESI

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI A SVOLGERE L’ATTIVITA’

DI MOBILITA’ IN SHARING FREE FLOATING CON MONOPATTINI ELETTRICI E BICI ELETTRICHE

SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VIAREGGIO, PER LA DURATA DI 36 MESI

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Gli operatori economici dovranno manifestare interesse tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nell’oggetto della comunicazione la dicitura:

ATTIVITA’ DI MOBILITA’ IN SHARING FREE FLOATING CON MONOPATTINI E BICI ELETTRICHE NEL COMUNE DI VIAREGGIO – PROPOSTA DI GESTIONE

 

La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 20.00 del 20 febbraio 2023

 

 

Si Allega Avviso Indagine di Mercato  e il Modello di Manifestazione d'Interesse, che dovrà essere utilizzato per la presentazione delle proposte tecniche.

Giovedì, 13 Agosto 2020 10:04

Bilancio Sociale anni 2015-2019

Il Consiglio di Amministrazione della società ha approvato in data 12.08.2020 il Bilancio Sociale per gli anni 2015 – 2019 che sarà messo a disposizione di tutti attraverso la pubblicazione integrale sul sito il cui link sarà inviato a tutti gli stakeholder (soci, dipendenti, clienti, fornitori) con e-mail o con sms

Il Bilancio Sociale è uno strumento di rendicontazione della società che tiene conto non solo degli aspetti economici e patrimoniali ma anche dell’impatto sociale che l’attività ha nei confronti degli stakeholder (lavoratori, soci, cittadini di Viareggio ecc.)

In parole povere serve ad informare e “dare conto” a tutte le persone che hanno a che fare con la società ed in particolar modo ai cittadini di Viareggio.

MO.VER, svolgendo un servizio pubblico, ritiene doveroso procedere con un’informazione puntuale e trasparente verso tutti i cittadini che rappresentano i primi interlocutori e fruitori dei servizi della società, da una parte utilizzando i parcheggi a pagamento e dall’altra usufruendo delle manutenzioni e dei lavori che la società effettua sul territorio.

Il Bilancio Sociale rappresenta uno strumento di responsabilità sociale, strettamente collegato al Bilancio Economico-Gestionale, ovvero alle risorse disponibili.

MO.VER intende produrre valore per i soci, per i cittadini, per la città di Viareggio e Torre del Lago e per i lavoratori, in termini economici e sociali

MO.VER intende produrre valore per i soci, nel senso che ne attua le linee strategiche nel pieno rispetto degli equilibri economici e patrimoniali, rafforzando il proprio capitale sociale.

MO.VER intende produrre valore per i cittadini, per i quali, nei limiti delle risorse disponibili realizza manutenzioni sulle strade, sui marciapiedi e sulla segnaletica stradale e semaforica.

MO.VER concorre allo sviluppo territoriale ridistribuendo risorse con il lavoro ed il reddito dei propri dipendenti, dei venditori autorizzati sul territorio oltre alle forniture ed agli appalti che interessano anche piccole e medie imprese locali e competenze professionali, in uno scambio che costituisce una risorsa per l’Azienda e per il territorio. 

 SCARICA IL DOCUMENTO COMPLETO


 

Da venerdì 31 luglio, fino al 20 settembre 2020,  è a pagamento la sosta (venerdì, sabato e  domenica) nell'area di parcheggio denominata "EX LATINO-AMERICANO', sita di fianco al mercato ittico nella marina di levante, nella stessa fascia oraria delle aree limitrofe.

 


 

 

Fino al 30 settembre la sosta è a pagamento in tutto il territorio viareggino sino alle ore 20.00. Inoltre, sempre fino al 30 settembre,  il parcheggio sarà gratuito per tutto il giorno nell’area dell' “Ex Gasometro”, delimitata da via Puccini, via Cairoli e via Pucci. 

 


 

Gli Uffici in Via Regia n° 4 saranno aperti al pubblico dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 18,00, dal lunedi al venerdi.

L’accesso allo sportello potrà avvenire esclusivamente con la presenza di un utente alla volta con l’obbligo di indossare la mascherina e quello della sanificazione delle mani con il gel posto all’entrata.

Gli abbonamenti a tariffa ordinaria possono essere facilmente acquistati per la prima volta o essere rinnovati attraverso:

  • il sito web MO.VER Viareggio

  • la APP MO.VER Viareggio

  • le rivendite autorizzate :

  • Edicola PP29, sita in via Buonarroti, angolo via Vespucci, con orario 8.00 – 19.00 (tutti i giorni, tranne domenica pomeriggio).

  • Tabaccheria “Caronte”, sita in viale Foscolo, 17, con orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00.

  • Tabaccheria “Flosi”, sita in Piazza Garibaldi, 5, con orario dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00.

Il rinnovo degli abbonamenti può essere effettuata anche :

Per gli abbonamenti od i profili a tariffa agevolata, è stata introdotta un’importante novità: ogni utente potrà richiedere online l’abilitazione al 1° acquisto di abbonamenti a tariffa agevolata acquistabili solo da particolari categorie di utenza, procedendo con l’acquisto direttamente dall’area riservata del sito www.moverspa.it. L’abbonamento o profilo a tariffa agevolata resterà sospeso nel “carrello” dell’utente e MO.VER. SpA, dopo aver esaminato la documentazione trasmessa, abiliterà l’utente a procedere con l’acquisto, oppure richiederà l’invio di ulteriore documentazione, da trasmettere online.

Per domande o richieste particolari, per impossibilità a procedere con pagamenti on-line, o per eventualmente fissare un appuntamento, è possibile telefonare al numero 0584 427021, attivo dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì.

 

Per espressa volontà dell’Amministrazione comunale in accordo con la società MOVER spa, agli utenti che hanno attivato e pagato un abbonamento mensile o settimanale per la sosta sulle strisce blu, che a causa della sospensione del pagamento della sosta tariffata per le misure di contenimento del virus non ne hanno goduto, verrà fatto recuperare il periodo non corrisposto.

(Sospensione avvenuta dal 16 Marzo al 31 Maggio 2020)

In dettaglio gli abbonamenti già scaduti verranno riattivati automaticamente dalla data di riapertura dell’attività - 01.06.2020- per un numero di giorni pari a quelli non usufruiti. Per gli abbonamenti non ancora scaduti, verrà esteso il periodo di validità per un numero di giorni pari a quelli non goduti.

Tutti coloro che hanno rilasciato la propria e-mail o il proprio numero di cellulare riceveranno indicazioni dettagliate per e-mail o per sms

Le stesse info potranno essere visionate all'interno della propria area riservata del sito web www.moverspa.it, accedendo con le credenziali già in possesso a partire dalla data di riattivazione dell’attività (01.06.2020).

Per evitare assembramenti e file, soprattutto al fine di evitare il più possibile eventuali contagi, si raccomanda di utilizzare gli strumenti messi a disposizione per il pagamento degli abbonamenti o di telefonare al n. 0584427021.

 

 

Pagina 1 di 16
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Accetta o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi informativa Accetta